Patentino frigorista

Qualificazione e Certificazione del personale F-GAS e conseguimento del Patentino Frigorista

Serve aiuto?

Contatta il nostro centro assistenza

Vantaggi del corso

Il Decreto Nazionale D.P.R. 27 gennaio 2012, n. 43, prevede che tutti gli operatori abbiano le opportune competenze ed i requisiti necessari per ridurre le emissioni di gas serra.

Il Decreto prevede che tutti gli operatori che svolgono attività di installazione, manutenzione, riparazione, controllo e recupero di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti gas fluorurati utilizzati come refrigeranti siano tenuti ad essere in possesso della Certificazione F-GAS.

Cosa apprenderai?

Teoria: introduzione al Regolamento Europeo 202/2008, panoramica degli obblighi delle aziende che effettuano installazione e manutenzione di apparecchiature con circuiti a gas fluorurati,

Pratica: prove di brasatura, ricerca perdite, prova del vuoto e studio del circuito frigo.

Il corso avrà una durata di 14 ore, la prova d’esame durerà invece 60 minuti.

dove si terrà il corso?

Via Vittorio Bottego 4/A Viareggio

Academy 4.0

Patentino frigorista in sintesi

L’Ing. Federico Bellenzier ha creato dei brevi video che ti permetteranno di comprendere gli aspetti più importanti di questo corso. 

la nostra storia

Tra i più alti standard in italia

5/5
+ 0
Aziende servite
+ 0
Certificazioni e patentini
+ 0
Ore di formazione
+ 0
Specialisti a disposizione

Sviluppo progetti

Industrializzazione, progettazione, sviluppo…

Sicurezza aziendale

DVR, Salute, Lavoratori…

Certificazioni Ambientali

Saldatura, qualità, sicurezza…

Certificazioni Aziendali

Saldatura, qualità, sicurezza…

Serve aiuto?

Contatta il nostro centro assistenza

Privacy Policy Cookie Policy